Dal 1993 Eureka si distingue per la realizzazione di servizi mirati a prevenire il disagio, favorire il benessere e conciliare tempi e necessità della vita personale e lavorativa delle famiglie.
Nata dall'idea di tre imprenditrici in attesa del primo figlio e consapevoli delle pressioni a cui è sottoposta la famiglia di oggi, Eureka! ha ampliato sempre più la gamma dei servizi e competenze offerti alla collettività. Asili familiari, nidi comunali e aziendali, scuole dell’infanzia, ludoteche intergenerazionali, spazi di aggregazione, centri di informazione, orientamento e supporto in situazioni critiche, sia istituzionali che aziendali, sono solo alcuni dei progetti realizzati da Eureka! in questi anni. Si tratta di una costellazione di servizi innovativi, integrati e flessibili, progettati ad hoc per migliorare la qualità della vita.
Forte di uno staff di 243 persone, Eureka! è il partner ideale per istituzioni e aziende che vogliono investire nel benessere di cittadini e dipendenti e facilitare un’organizzazione soddisfacente e produttiva della vita personale e lavorativa.
«Abbiamo messo a punto – spiega Eleonora Bortolotti, presidente della cooperativa – una nuova organizzazione del lavoro per migliorare la nostra vita di tutti i giorni, risparmiare tempo e guadagnare in opportunità». Proprio questa organizzazione a rete ha permesso alle socie di Eureka di contare non solo su un forte sostegno in caso di difficoltà, ma anche su un ricco insieme di benefit sociali personalizzati e su accorgimenti più classici come il part-time, la banca delle ore, la condivisione del lavoro e gli orari flessibili.
Uno sforzo che è valso ad Eureka il riconoscimento dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Sociale Network (Iris Network, atti del Convegno 2009, Riva del Garda) e, nel 2011, un finanziamento dalla Regione Lombardia di €200.000 per un progetto innovativo sulla conciliazione lavoro/famiglia rivolto alle dipendenti ma anche alle famiglie che frequentano i servizi gestiti da Eureka!.
Nel 2008 Eureka! è entrata inoltre nella rosa delle 30 migliori imprese italiane guidate da donne, selezionate da Assefor Camere (Agenzia nazionale Sistema Camerale per la Promozione, l’Imprenditorialità e la Formazione) per il concorso Donne al Timone, ed è stata la prima impresa sociale lombarda ad ottenere la certificazione di qualità per la progettazione e la realizzazione di servizi socio-educativi (UNI EN ISO 9001:2008).
Nel maggio 2004, ha ricevuto a Roma il premio Germoglio d’Oro, con cui la Fondazione Bellisario premia ogni anno una giovane impresa di successo con leadership femminile.
Eureka è un’impresa con una forte reputazione etica innovativa e riconosciuta, costruita grazie alla qualità dei servizi, all’elevata professionalità delle socie, all’investimento costante in ricerca e innovazione e allo studio delle migliori esperienze italiane e europee. A conferma di ciò, il suo prodotto sociale in termini di persone beneficiarie dei servizi è cresciuto di pari passo con il risultato economico. «Abbiamo chiuso il 2013 con un fatturato di sei milioni di euro - spiega Eleonora Bortolotti - La popolazione che ha potuto godere di un supporto o di un servizio offerto da Eureka stimiamo abbia ad oggi superato la soglia delle 20mila persone».